Filosofia della Casa
L’anziano, ospite alla Quercia, è considerato un essere unico, libero e degno di rispetto, costituito dalla sfera fisica, psichica, spirituale e sociale, che si integrano tra loro e il cui equilibrio è da salvaguardare e promuovere.
Le cure e l’assistenza offerte dal personale si basano su tre criteri fondamentali:
- Il rispetto dell’identità personale.
- L’individualizzazione e la continuità di cure qualificate e pianificate.
- La valorizzazione delle risorse e dell’autonomia nella dipendenza.

Un Approccio Personalizzato
Il personale considera ogni ospite come una persona, sia essa sana o malata, con bisogni molteplici, come tutti gli esseri umani. Agisce secondo scienza e coscienza, seguendo le norme di etica professionale e le raccomandazioni della "Accademia Svizzera delle Scienze Mediche".
In particolare, il personale si occupa di:
- Conoscere ogni singola persona, le sue abitudini di vita e i suoi problemi.
- Soddisfare le sue aspettative, tenendo conto delle risorse sue e dell’ambiente sociale di provenienza.
- Pianificare e offrire cure mirate e individualizzate, atte a garantire la maggiore qualità di vita possibile.
- Accompagnare la persona nella vita quotidiana, offrendo attività con lo scopo di dare valore alla propria esistenza.
- Accompagnare la persona nella sofferenza, nel dolore, nella disperazione e nella morte, utilizzando tutte le risorse umane e tecniche a disposizione.
Parte della Comunità
La Direzione e il personale si impegnano ad adottare tutte le soluzioni necessarie affinché la Casa sia aperta e parte integrante della comunità della Valle.